Ancona, tenta di strangolare la compagna davanti ai figli: a processo per maltrattamenti

foto di RDNE Stock project

ANCONA – È cominciato davanti al collegio penale del Tribunale di Ancona, presieduto dal giudice Roberto Evangelisti, il processo a carico di un 40enne anconetano, accusato di maltrattamenti aggravati in famiglia. Secondo l’accusa, l’uomo avrebbe sottoposto per anni la compagna, una 39enne originaria del Sud Italia, a continue umiliazioni, percosse, offese e violenze psicologiche. L’episodio più grave sarebbe avvenuto nel febbraio del 2024, quando – come ha riferito la donna in aula – avrebbe tentato di strangolarla davanti ai due figli gemelli.

La vittima, che si è costituita parte civile con l’assistenza dell’avvocata Arianna Benni, ha raccontato in udienza una quotidianità fatta di scenate di gelosia, aggressioni fisiche e violenza emotiva. “Mi ha messo le mani al collo e mi ha spinta contro il muro”, ha dichiarato in aula. L’episodio si sarebbe verificato nella casa che la coppia condivideva, alla presenza dei figli minorenni, nati nel 2013. È stato proprio questo momento, ha detto, a convincerla a sporgere denuncia dopo anni di silenzi.

La sua testimonianza è stata in parte confermata dalla madre, che ha raccontato un particolare inquietante. Giunta ad Ancona per assistere la figlia dopo un intervento chirurgico, ha riferito che i nipoti l’hanno portata in cameretta e le hanno detto: “Papà ha messo le mani al collo a mamma”, mimando il gesto.

L’imputato, che nega ogni accusa, è difeso dall’avvocata Laura Sorgentoni. Al momento, non ci sono referti medici a documentare le presunte lesioni, né la madre della vittima avrebbe assistito direttamente alle aggressioni. Resta da ascoltare la versione dell’uomo, che sarà interrogato nelle prossime udienze.

Il processo riprenderà il 17 settembre, con la prosecuzione dell’istruttoria dibattimentale e la possibile acquisizione di ulteriori elementi di prova. Una vicenda che ha sollevato forte attenzione anche per il coinvolgimento diretto dei minori.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *