Crisi d’impresa, una bussola tra norme e giurisprudenza

Il nuovo volume dell’avv. Bonanni Saraceno

Un nuovo e prezioso contributo arricchisce la letteratura giuridica in materia di crisi d’impresa. L’Avv. Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno firma un’opera che si propone come guida completa e aggiornata alle recenti modifiche introdotte dal d.lgs. 14 settembre 2024, n. 136 – il cosiddetto correttivo ter – nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

Il volume si rivolge principalmente ai professionisti del settore – avvocati, commercialisti, curatori e consulenti – offrendo uno strumento di consultazione agile ma approfondito. La trattazione si distingue per l’analiticità con cui vengono esaminate le singole disposizioni, accompagnando il lettore tra istituti, fattispecie sostanziali e profili processuali, fino a ricostruire il quadro normativo e pratico in tutta la sua complessità.

Screenshot

Particolare attenzione è riservata agli aspetti operativi e alle questioni interpretative più controverse, affrontate attraverso un’accurata analisi della giurisprudenza, sia di legittimità che di merito. Le pronunce più recenti e significative sono puntualmente riportate, offrendo così una panoramica concreta delle soluzioni adottate dai tribunali.

Grazie a un approccio sistematico e orientato alla prassi, l’opera dell’Avv. Bonanni Saraceno si configura come un punto di riferimento imprescindibile per chi voglia affrontare con competenza e consapevolezza la nuova disciplina della crisi d’impresa, in un contesto normativo sempre più articolato ed esigente.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia commento