Redazione Online
Editore

Carlo Testa
Avvocato patrocinante in Cassazione, saggista e promotore culturale. Nato a Roma il 14 novembre 1958, si è laureato con lode in Giurisprudenza presso l’Università “La Sapienza” nel 1981. È iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma dal 1984. Nel corso della sua carriera ha assunto un ruolo centrale nella formazione giuridica e nell’impegno associativo. Ha fondato l’A.GI.FOR. – Associazione Giovanile Forense nel 1985, la Fondazione Fabio Testa nel 1999, e nel 2009 l’Accademia Nazionale del Diritto, ente di formazione giuridica e politica di cui è presidente.
Vedi il Curriculum intero
Clicca quiDirettore Responsabile
Romolo Reboa
L’avv. Romolo Reboa è direttore responsabile della rivista Ius & Polis, ruolo che incarna perfettamente la
sintesi del suo percorso professionale: rigore giuridico, esperienza istituzionale e impegno nella comunicazione.
Nato a Roma, dove esercita stabilmente la professione forense, ha fondato e guidato il proprio studio legale da oltre quarant’anni, diventando un punto di riferimento nel contenzioso civile, penale, amministrativo e societario.
Ha grande esperienza giornalistica quale fondatore e direttore responsabile nel 1975 di la PAROLA al POPOLO, poi InGIUSTIZIA la PAROLA al POPOLO, ove hanno iniziato la loro carriera molti importanti giornalisti italiani.
Vedi il Curriculum intero
Clicca quiVedi tutti gli articoli pubblicati
Clicca quiRedattore Capo

Francesco Fabio Testa
Classe 1998, romano, Francesco Fabio Testa è il Redattore Capo della rivista, ruolo che interpreta con competenza, visione e spirito contemporaneo. La sua formazione, costruita attraverso esperienze qualificate in ambito giuridico, editoriale e digitale, gli ha permesso di sviluppare un profilo ibrido e dinamico, capace di coniugare contenuti tecnici con linguaggi accessibili.
Vedi il Curriculum intero
Clicca quiVedi tutti gli articoli pubblicati
Clicca quiCollaboratori di Redazione

Sabrina Baviello
Spinta dall’interesse per la gestione della “Cosa pubblica”, consegue un master in marketing territoriale ed euro-progettazione a Milano realizzando un progetto nell’ambito della tutela dell’ambiente in collaborazione con l’ARPA Lombardia e, per l’attuazione dello stesso, svolge un tirocinio formativo come “esperto legale presso la p.a.” a Rieti.
Vedi il Curriculum intero
Clicca qui
Roberto Caldara
Roberto Caldara, Avvocato, Presidente del Tribunale Arbitrale dell’Arte (Camera Arbitrale Internazionale), Componente della Commissione Cultura e Spettacolo dell’Ordine Avvocati di Roma, Componente della Commissione Diritto dell’Arte dell’Ordine Avvocati di Roma e Componente della Commissione Biblioteca dell’Ordine Avvocati di Roma. Opinionista televisivo, autore e compositore di canzoni, redattore di articoli, velista e rotariano.
Vedi il Curriculum intero
Clicca qui
Filippo Carusi
Nato a Roma nel 1976, l’avvocato Filippo Carusi ha costruito negli anni una solida reputazione nel campo del diritto civile, specializzandosi in quello che è forse il settore più delicato dell’intera professione: il diritto di famiglia. Separazioni, affidi, filiazione, adozioni — dietro ogni fascicolo, una storia, spesso complessa e dolorosa, che Carusi affronta con competenza tecnica ma anche con un profondo senso umano del mestiere.
Vedi il Curriculum intero
Clicca qui
Camilla Ranzi Catalani
Nata a Roma il 28 luglio del 1981, dopo un percorso di studi classici, si laurea in Giurisprudenza presso l’Università di “Roma TRE”. Successivamente consegue il titolo di Avvocato e si abilita alla professione di Avvocato presso l’Ordine degli Avvocati di Roma. Si forma, nel corso degli anni successivi alla laurea, ove ha avuto modo di effettuare la pratica forense in diritto penale e, successivamente, ha esercitato la professione approfondendo le materie di Diritto di Famiglia.
Vedi il Curriculum intero
Clicca qui
Antonio Cordasco
Avvocato cassazionista e docente universitario, Antonio Cordasco è da oltre trent’anni una figura di riferimento nel panorama del diritto amministrativo italiano. Fondatore e titolare dello Studio Legale Cordasco, con sede a Roma, ha iniziato la sua carriera nello storico Studio Frascaroli e ha ricoperto ruoli di responsabilità presso studi legali e istituzioni accademiche, con una costante attenzione alle trasformazioni della Pubblica Amministrazione.
Vedi il Curriculum intero
Clicca qui
Mara Di Giannantonio
Si forma nel corso del biennio prescritto per la pratica forense presso lo studio legale di un Avvocato membro del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma e docente universitario LUISS, ove ha avuto modo di avvicinarsi con quotidiana frequenza alle problematiche sottese nelle controversie in materia di Diritto di Famiglia e Tutela dei Minori, altresì partecipando attivamente alla preparazione di convegni e master in supporto del dominus.
Vedi il Curriculum intero
Clicca qui
Vincenzo Morganti
Si laurea in Giurisprudenza all’Università di Roma “La Sapienza” nel 1999 e matura l’abilitazione all’esercizio della professione forense nel 2003. Esercita la propria attività di assistenza legale sia stragiudiziale che giudiziale, in materia civile e penale approfondendo la propria competenza nella tutela dei diritti in generale, di famiglia, proprietà e obbligazioni ed in materia di risarcimento dei danni.
Vedi il Curriculum intero
Clicca qui
Massimo Reboa
L’avv. Massimo Reboa, nato a Roma, è iscritto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati della Florida, Stati Uniti, dal 2016 ed a quello di Roma dal 2019.
Laureatosi in Giurisprudenza all’Università degli Studi Roma Tre con tesi in diritto penale dal titolo “Prassi legittime come limite negativo del delitto di manipolazione di mercato” e votazione finale di 108/110, Massimo Reboa si è trasferito a Fort Lauderdale, Stati Uniti, per conseguire una seconda laurea in Giurisprudenza, ottenendo poi cum laude , presso la Nova Southeastern University.
Assistente di Redazione

Giorgia Cappella
Con un interesse crescente per l’intersezione tra informazione, giustizia e nuove tecnologie, Giorgia Cappella ha costruito un profilo che unisce formazione giuridica, rigore metodologico e competenze operative in ambito redazionale. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre, ha approfondito il tema del rapporto tra media e giustizia nella sua tesi in diritto delle tecnologie dell’informazione, dedicata al “processo mediatico” e al diritto di cronaca giudiziaria.