Le tigri di Cristina Natale

Non sono quadri, sono felini che nascono da un pennello, prendono vita e con il loro il loro movimento riempiono di gioia l’anima, pur rimanendo apparentemente fermi su una parete.

<<La mia tigre è siberiana nonostante sia nata qui a Roma, è stata generata da me e dall’unione della mia passione per i colori e per i felini>>: così Cristina Natale presenta la tigre da lei dipinta sul proprio profilo Instagram.

L’immagine del quadro probabilmente non rende l’emozione che si avendo la fortuna di guardare quell’immagine dal vivo: l’animale è lì, accanto a te, lo puoi quasi sentire respirare.

La doppia immagine della tigre scattata da Fabio Preda.

La doppia immagine della tigre scattata da Fabio Preda.

Però non fa paura, dà sicurezza, gioia nel cuore.

La tigre di Cristina Natale non è l’unico quadro, la potremmo definire un personaggio pubblico perché l’artista non fa in tempo a dipingerla che una galleria chiede di esporla, un sito dei concorsi di pittura la mette in votazione, un appassionato la compra e lei, la <<mamma>> ne dipinge un’altra, come ha scritto in un altro post, a fianco al quadro: <<Questa opera è stata con me solo il tempo necessario per dipingerla…con i colori ad olio non ancora asciutti è stata esposta ad una mostra di felini e lì… ha trovato subito il suo padrone e la sua dimora, ora vive felice con lui>>.

Cristina Natale, al centro delle proprie tigri, mostra un attestato di partecipazione ad un concorso artistico.

Cristina Natale, al centro delle proprie tigri, mostra un attestato di partecipazione ad un concorso artistico.

L’artista ha trasmesso alla redazione di Ius & Polis la sublime doppia immagine della tigre scattata dal prestigioso fotografo Fabio Preda in occasione della PassepARTout Unconventional Gallery, ovvero la Galleria d’arte non convenzionale, che consiste in rassegne d’arte ed eventi culturali che si svolgono nelle prestigiose UNAHOTELS, dove è presente con 18 lussuose gallerie d’arte permanenti.

Libera professionista del colore, Cristina Natale ha studiato arte, architettura e decorazione nelle Accademie e nei Licei Italiani, apprendendo i segreti del mestiere nelle botteghe dei professionisti romani.

Ha dipinto e decorato ed arredato residenze reali, ambasciate, sedi governative, alberghi e ville e, nel 1993, il suo primo contratto artistico in Medio Oriente l’ha consacrata pittrice di corte delle famiglie reali di Bahrain e Qatar.

Ha esposto le sue opere in numerose mostre dirette da prestigiosi critici d’arte e nel 2018 ha vinto la Biennale Internazionale di Roma.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *